RECENSIONE NO SPOILER: THE LOVE HYPOTHESIS
01.07.2022

Perché questo libro ha conquistato tutti? La prima risposta
che mi viene in mente è booktok. Lo scorso novembre avevo la for you
page letteralmente invasa di video di creator americani e non che parlavano
del nuovo fenomeno letterario The Love Hypothesis. In un paio d'anni di
uso quotidiano di TikTok ho imparato a non fidarmi dei libri popolari, che
raramente incontrano il mio gusto, forse perché di solito sono fantasy, genere
che non apprezzo particolarmente, e perché sono scritti e studiati per piacere
a un pubblico più giovane di me.
Tuttavia, sono caduta nella trappola di The Love Hypothesis.
A mia discolpa devo dire che mi ha catturata l'ambientazione: il dottorato in
Biologia.
Io sono una studentessa universitaria che sta muovendo i
primi passi proprio nel mondo accademico e ormai anche nei romance ricerco
delle ambientazioni particolari o suggestive che poi possano lasciarmi qualcosa
dopo le ore di spensieratezza.
E una storia d'amore tra un professore e una dottoranda del
dipartimento di Biologia proprio non potevo farmela scappare.
A novembre non esisteva l'edizione italiana (uscita il 21
giugno per Sperling & Kupfer) e quindi mi sono approcciata all'edizione
originale con molto scetticismo, pensando di non essere in grado di comprendere
il libro in lingua originale.
Tuttavia, contro ogni mia aspettativa il linguaggio era molto
semplice, forse troppo, e mi sono appassionata alla storia così in fretta da
terminarlo in tempi quasi record.
Ogni frase sulla difficoltà della ricerca accademica è stata
una stilettata al cuore per una persona che da anni sogna questa carriera, ma
allo stesso tempo mi ha motivata a continuare, mi sono detta che anche io
volevo arrivare dove è Olive, non importa quanto difficile sarà.
Quindi, The Love Hypothesis ha un posto speciale nel
mio cuore nonostante io sia conscia che il romance in sé non sia nulla di
speciale. È una storia dolce, che ti culla e ti fa sorridere. Ci sono tutti i
clichè del caso, ma Ali Hazelwood ne è consapevole ed è la prima a riderci su
tramite Olive.
Ma di che parla The Love Hypothesis?
Olive si ritrova a baciare la prima persona che le passa
davanti nel corridoio perché sta cercando di far uscire la sua migliore amica Anh
con un suo vecchio flirt. Tuttavia, Olive si rende conto di aver baciato Adam
Carlsen, il professore più temuto del dipartimento, il quale in un primo
momento sembra anche minacciare di denunciarla per abusi sessuali.
Poco dopo, però, sarà Adam stesso a proporre ad Olive una
relazione fittizia dalla quale entrambi possono trarre vantaggio.
Tra laboratori, convention, western blot e topi da laboratorio,
Olive e Adam fingono una relazione a cui tutti credono senza problemi, ma per Olive,
che per anni si è interrogata sulla sua incapacità di provare attrazione
sessuale, le cose iniziano a non essere più un gioco.
Con un importante occasione di lavoro in vista per entrambi,
Olive scoprirà a sue spese un segreto su un grande amico di Adam e si ritroverà
a dover scegliere tra dirgli la verità o proteggerlo cercando di preservare il
suo lavoro. Riuscirà a tenere segreti i suoi sentimenti?
Come ho già detto, The Love Hypothesis è ADORABILE. Ha quella
patina un po' melensa e dolce, ma non stucchevole, dei film per ragazzi che ti
lasciano col sorriso.